Review party “When wishes bleed” di Casey Bond, Queen edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Una strega un principe e un destino. Tre semplici parole, che promettono di intessere con mani abili un arazzo difficile da dimenticare. Odorano di legno marcio di bosco e di oscurità. Ma anche si sole, di rugiada e di un infinito che forse si affaccia sulla vita di due persone completamente diverse. Ma non è … Leggi tutto Review party “When wishes bleed” di Casey Bond, Queen edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Review party “Delitto in riva al mare” di Antonio Lanzetta, Newton Compton

E’ strano come la natura stessa mi faccia da contorno alle recensioni. Con un bel rosa il sole rubicondo sorride. Con la narrativa nuvole lievi iniziano a adomobrare il cielo e dargli la connotazione di profonda nostalgia. Ma con i libri di ambientazione gotica, beh il cielo si scurisce, il vento inizia a urlare sempre … Leggi tutto Review party “Delitto in riva al mare” di Antonio Lanzetta, Newton Compton

Review party “Il ponte dei delitti di Venezia” di Matteo Strukul, Newton Compton. A cura di Patrizia Baglioni

Mi sono chiesta spesso perché Canaletto tra le tante bellezze di Venezia abbia ripreso nei suoi dettagli il Rio dei mendicanti.Le acque verdastre, gli uomini in abiti borghesi, i mendicanti e i gondolieri, i panni cadenti dai fili, stendardi di un edificio fatiscente, sembra una Venezia diversa da quella ricca e pregiata.Eppure tutto in questo … Leggi tutto Review party “Il ponte dei delitti di Venezia” di Matteo Strukul, Newton Compton. A cura di Patrizia Baglioni

Booktour “La villa della lavanda” di Fiona McIntosh, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

A volte un libro non è semplicemente un ammasso ordinato e coerente di parole. Nossignori. Diventa anche la chiave che la mente usa per aprire un cassetto segreto ricco di suggestioni, di ricordi e di assonanze. Non sempre hanno davvero elementi comuni con la trama del testo, ma a loro si riferiscono sfiorandoli e accarezzandoli, … Leggi tutto Booktour “La villa della lavanda” di Fiona McIntosh, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

Review “Un’estate dopo l’altra. Every summer after” di Carley Fortune, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

La musica nelle orecchie. Fuori il buio complice e rassicurante. Attorno a me uno strano e piacevole silenzio scandito dalla fusa di un gatto rosso. E un libro che viaggia dentro la mente, rischiarando buie parti che forse, volevo custodire nel cuore. Perchè certe emozioni, certe sensazioni sono solo ed esclusivamente tue. Eppure... Qualcosa dentro … Leggi tutto Review “Un’estate dopo l’altra. Every summer after” di Carley Fortune, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

“Riscriviamo le stelle” di Eireene O’Brien. A cura di Jessica Dichiara

Chiudo il 2022 e apro il nuovo anno con la recensione di un romanzo decisamente rosa. Il rosa è da sempre il punto di arrivo a cui aspiro ma anche la partenza che mi è stata negata. Così leggendo posso essere chiunque e fingere di aver superato ogni ostacolo, ogni trauma, ogni difficoltà, facendo le … Leggi tutto “Riscriviamo le stelle” di Eireene O’Brien. A cura di Jessica Dichiara

Il blog con orgoglio vi presenta una Miriam Palombi come non l’avete mai vista che da vita a un romanzo indimenticabile “L’ultima reliquia” targato ovviamente Dark Zone

Fragore di zoccoli al galoppo. Il sibilo dei dardi. Nitriti e urla bestiali. Gemiti. Cavalieri armati di picche e spade, di archi tesi a scoccare araldi di morte. Gli elmi nascondevano i volti, donando un riverbero innaturale alle urla forsennate. Era un Pandemonio di corpi e di suoni: il cozzare metallico delle armi, il fragore … Leggi tutto Il blog con orgoglio vi presenta una Miriam Palombi come non l’avete mai vista che da vita a un romanzo indimenticabile “L’ultima reliquia” targato ovviamente Dark Zone

Review party “Il mistero del codice Fibonacci” di Marcello Ciccarelli Bruno di Marco, Newton Compton. A cura di Jessica Dichiara

Anno del Signore 1274, Fossanova, questo il tempo e il luogo di partenza di un thriller storico avvincente e appassionante edito Newton Compton che meraviglia sempre di più per l’attenzione a un genere da me amatissimo ma difficile da trovare con la completezza che qui invece mi viene offerta. Allora, dicevamo, 1274, San Tommaso D’Aquino … Leggi tutto Review party “Il mistero del codice Fibonacci” di Marcello Ciccarelli Bruno di Marco, Newton Compton. A cura di Jessica Dichiara

Review party “La figlia del serial killer” di Alice Hunter, Newton Compton. A cura di Barbara Anderson

SINOSSI: Dall’autrice di La moglie del serial killer Un grande thrillerLa morte è una questione di famigliaJenny lavora come veterinaria in una piccola cittadina del Devon, e ultimamente soffre di preoccupanti mancamenti e amnesie: le capita spesso di risvegliarsi all’improvviso distesa sul pavimento, gli abiti coperti di fango, senza avere idea di cosa abbia fatto nelle ore … Leggi tutto Review party “La figlia del serial killer” di Alice Hunter, Newton Compton. A cura di Barbara Anderson

Torna il talento di Filippo Mammoli con “due passi all’inferno” Dark Zone. Da non perdere!

Si accorse in quel momento che il suo compagno d’ufficio, il viceispettore Rizzo, era già uscito. Non me ne sono nemmeno accorto. Magari mi ha anche salutato. Si alzò e prelevò l’impermeabile dall’attaccapanni. Troppo lavoro. E per che cosa, poi? Lo indossò e si avviò verso la porta, quando il suono di notifica di un’email … Leggi tutto Torna il talento di Filippo Mammoli con “due passi all’inferno” Dark Zone. Da non perdere!