“La casa ai confini del mondo” di Daniele Zolfanelli. A cura di Barbara Anderson

SINOSSI: A Neroventre, una piccola cittadina che non troverete sulle mappe, c’è una casa di cui tutti hanno paura. La chiamano “Villa delle Rose”, perché gli sventurati che hanno abitato le sue mura sono morti in circostanze insolite, con una rosa nera adagiata sui loro corpi.Il mistero va avanti da molti anni. Per i ragazzi … Leggi tutto “La casa ai confini del mondo” di Daniele Zolfanelli. A cura di Barbara Anderson

“La casa ai confini del mondo” di Daniele Zolfanelli. A cura di Barbara Anderson

A Neroventre, una piccola cittadina che non troverete sulle mappe, c'è una casa di cui tutti hanno paura. La chiamano "Villa delle Rose", perché gli sventurati che hanno abitato le sue mura sono morti in circostanze insolite, con una rosa nera adagiata sui loro corpi.Il mistero va avanti da molti anni. Per i ragazzi del … Leggi tutto “La casa ai confini del mondo” di Daniele Zolfanelli. A cura di Barbara Anderson

“Lookwood &co. La scala urlante”, Salani. A cura di Alessandra Micheli

Ah la ghost stories ragazzi miei! Un evergreen che dubito morirà mai. Continuerà a aleggiare dentro le nostre anime, impedendo a quella domanda, quella che ci spaventa e terrorizza di essere completamente dimenticata. Diciamocelo. Quello che ci terrorizza più della fine della nostra mortale esistenza è il non sapere cosa ci riserve proprio quell'oltre. Non … Leggi tutto “Lookwood &co. La scala urlante”, Salani. A cura di Alessandra Micheli

“The resurrectionists” di M. Patrick Hicks, Saga edizioni. A cura di Barbara Anderson

Avevo sentito parlare molto bene di questo autore ma non avevo ancora avuto l’occasione di leggere nulla di suo. Faccio una ricerca online per leggere la sua biografia e i titoli delle opere precedenti, per cercare di capire cosa mi aspetta, ma evitando di leggere recensioni precedenti poiché preferisco avere la testa libera da influenze di … Leggi tutto “The resurrectionists” di M. Patrick Hicks, Saga edizioni. A cura di Barbara Anderson

“La ballata del diavolo e altri racconti sul male” di Marcella Calascibetta, Elison pubblishing. A cura di Barbara Anderson

Avevo la necessità di leggere qualcosa in grado di turbarmi, di sorprendermi, perché un libro deve riuscire a scavarmi dentro per liberarmi il cuore appesantito dal fardello delle emozioni oppure per farmi male strappandolo se necessario. Il potere di un libro è il potere del bene e del male. Mi viene proposta questa lettura e appena … Leggi tutto “La ballata del diavolo e altri racconti sul male” di Marcella Calascibetta, Elison pubblishing. A cura di Barbara Anderson

“Creature” di Paolo La Paglia, Nua edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Una notte di tempesta, con quel vento rabbioso che ringhia in quelle strade di una città cacofonica che, con il gelo risulta quasi abbandonata. Musica, gotica, suonata grazie a un arpa che sembra urlare tutto il suo strazio. E un piccolo lume capace di rischiarare le pagine, intrise di orrore e di qualcos'altro, qualcosa di … Leggi tutto “Creature” di Paolo La Paglia, Nua edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Storie di fantasmi” Autori vari. StoryPop, PAV edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Perché raccontare storie di fantasmi? Perché leggerle o ascoltarle? Perché trarre piacere da storie che non hanno nessuno scopo tranne quello di spaventare?Non lo so. Non del tutto. È una tradizione che risale a tanto tempo fa. Abbiamo storie di fantasmi dall’antico Egitto, dopo tutto, storie di fantasmi nella Bibbia, storie di fantasmi da Roma … Leggi tutto “Storie di fantasmi” Autori vari. StoryPop, PAV edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Codex Innsmouth e codex Nokken” di Uberto Ceretoli, Delrai edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Arrivate in un soffio le feste e già concluse. Cosi velocemente, quello scintillio di luci e quei canti cosi soavi lasciano il posto a una tetra malinconia. Ricominciare la vita di tutti i gironi, aver sfiorato la magia e poi perderla, cosi improvvisamente con quel reale che è tornato serafico a bussare insistentemente alla tua … Leggi tutto “Codex Innsmouth e codex Nokken” di Uberto Ceretoli, Delrai edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Storie di streghe” Autori vari, Scheletri.com. A cura di Alessandra Micheli

Da sempre le streghe arricchiscono il nostro immaginario profondo. Donne orribili e fatali, crudeli megere in sella a strane scope di saggina. Dedite ai vizi più turpi, laide e senza remore morali. Divoratrici di cuori puri, di sogni e allegria. Vivono nel buio di soffitte polverose, piene di ragnatele. Hanno occhi di brace e labbra … Leggi tutto “Storie di streghe” Autori vari, Scheletri.com. A cura di Alessandra Micheli

“Il sangue non basta” di Claudio Vergnani, Nero Press edizioni. A cura di Romina Russo

Di Oprandi mi ero già follemente innamorata ai tempi de “I Vivi, i Morti e gli Altri.” Dopo la sua odissea tra morti viventi e, passatemi il termine, vivi morenti, lo avevo lasciato dapprima a vagare sui monti, disperatamente intento a cercare di rimettere insieme i frammenti della sua essenza, costretta a tenere duro talmente … Leggi tutto “Il sangue non basta” di Claudio Vergnani, Nero Press edizioni. A cura di Romina Russo