“Jake Livingston. La vendetta dei fantasmi” di Ryan Douglas, Fanucci editore. A cura di alessandra Micheli

Avevo davvero voglia di un libro leggero e spaventoso. Uno capace di calmare quella mia anima sempre in corsa, in cerca dei pezzi sparsi della sua immagine, infranta oramai da tanti troppi mesi. Eh si miei lettori. A volte ho proprio bisogno di scappare un po' da me, da quella mia ossessione a cercarmi, a … Leggi tutto “Jake Livingston. La vendetta dei fantasmi” di Ryan Douglas, Fanucci editore. A cura di alessandra Micheli

“S’io fossi foco” di Lodovica San Guedoro, Felix Krull editore. A cura di Alessandra Micheli

Vallo a spiegare adesso, Alessandra, perché ti innamori di un autore. Vagli a raccontare delle sensazioni che spesso nulla hanno di oggettivo e che semplicemente scaturiscono in un riconoscimento. Come se ci fossero amici separati dalla nascita e incontrati per caso, lungo una strada buia. Con la san Guedoro è stato amore a prima vista. … Leggi tutto “S’io fossi foco” di Lodovica San Guedoro, Felix Krull editore. A cura di Alessandra Micheli

“La casa di incubi e stelle” di Chiara Casalini. A cura di Alessandra Micheli

Mentre cerco di radunare le idee per scrivere la recensione di Chiara ho davanti agli occhi il tramonto incantato della mia città. Nonostante le lamentele (che strano, nessuno ha mai da ridire) sul caldo, il covid, il caldo e il covid, un aria stranamente fresca, che sa di tempi antichi, smorza un caldo asfissiante. Il … Leggi tutto “La casa di incubi e stelle” di Chiara Casalini. A cura di Alessandra Micheli

“Tutto questo mare fra noi” di Beatrice Tauro, Cinquemarzo editore. A cura di Alessandra Micheli

  È la seconda volta che mi trovo in difficoltà a recensire un libro. Mi capita quando esso rievoca lontani ricordi che custodisco dentro di me, quasi con una gelosia strana e il terrore che, un volta tolti dal cassetto della memoria, essi possano fuggire via. Quei ricordi di un lontano passato, sono tutto ciò … Leggi tutto “Tutto questo mare fra noi” di Beatrice Tauro, Cinquemarzo editore. A cura di Alessandra Micheli

“Le piccole volpi del deserto” di Rossella Gazzelloni, Haiku editore. A cura di Alessandra Micheli

    Leggere questo libro non è affatto facile, specie per chi come me certe realtà le conosce le ha viste e sopratutto ha assistito alla perdita di tanti troppi amici. Cadere nel vizio, nella dipendenza, nell'illegalità è troppo facile. Basta un frustrazione mai confessata, un senso di inferiorità che si tramuta in un desiderio … Leggi tutto “Le piccole volpi del deserto” di Rossella Gazzelloni, Haiku editore. A cura di Alessandra Micheli

“Ribelle senza causa” di Vincenzo Cantarella, Scatole Parlanti. A cura di Alessandra Micheli

  Essere ribelli oggi sembra quasi una sorta di colto passatempo. Quasi uno status di radical chic, di boriosi intellettualoidi che si beano della loro sapienza e si vantano di una sorta di ozioso rifiuto di chissà cosa. Si è ribelli contro un sistema che nessuno sa cosa sia, perché troppo fumoso, troppo evanescente, troppo … Leggi tutto “Ribelle senza causa” di Vincenzo Cantarella, Scatole Parlanti. A cura di Alessandra Micheli

“Il soffitto di cristallo” di Gianni Perrelli, Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli

  Sono sempre stata refrattaria alle definizioni. Le odiavo e scappavo da esse come se fossero demoni a rincorrermi. E una di quelle più aborrite era Intellettuale. Cosa significava? Che ero un gradino sopra gli altri? Intellettuale per me era una parola abusata, inutile. Tutti noi ci basiamo sull'intelletto e tentiamo, in questa strana vita, … Leggi tutto “Il soffitto di cristallo” di Gianni Perrelli, Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli

“Le voci dell’autorità” di Marco Purita, 96 Rue de la Fontaine. A cura di Alessandra Micheli

  E' bizzarro come certi libri arrivino al momento giusto, proprio quando mi frullano nella mente pensieri specifici. Ultimamente, in occasione di vari articoli che hanno evidenziato una patologica tendenza societaria, ho iniziato a riflettere sull'iper-tecnolocizzazione del nostro vivere quotidiano. E non posso non collegarmi alle funeste previsioni del grande Baudrillard, quando in un libro … Leggi tutto “Le voci dell’autorità” di Marco Purita, 96 Rue de la Fontaine. A cura di Alessandra Micheli

“La sedia del custode” di Bahass Trabelsi, Edizioni le Assassine. A cura di Alessandra Micheli

  Di Islam se ne parla tanto, a volte troppo, a volte a sproposito. Oggi è visto come il nemico, colui che minaccia la nostra democrazia, colui che si accompagna sempre all'oscurantismo. Religione retrograda è la parola meno offensiva. Complice una recrudescenza dell'elemento conservatore che lo rende agguerrito e arrabbiato contro un occidente che ha … Leggi tutto “La sedia del custode” di Bahass Trabelsi, Edizioni le Assassine. A cura di Alessandra Micheli

“Donne nel vento” di Anne Coates, Triskell editore. A cura di Alessandra Micheli

Per tanti poeti, autori, cantautori, noi donne siamo simili a fate. Esseri leggeri, evanescenti capaci di incantare con voci soavi, cantilendando le musiche più arcane. Siamo esseri meravigliosi, fatti di sottili fili che ci collegano direttamente alla terra o alla luna. E con la luna nel sangue, viviamo i suoi cicli impersonando Dee remote e … Leggi tutto “Donne nel vento” di Anne Coates, Triskell editore. A cura di Alessandra Micheli