“Attacco alla federazione” di Roger Munny, Delos Digital. A cura di Giulia Previtali

Anno 307 della nuova era. La Federazione domina l’umanità con pugno di ferro e falsi sorrisi. Un piccolo gruppo di persone si è accaparrata il potere e lo gestisce in maniera autoritaria su una società ormai troppo debole per ribellarsi.

La Corporazione, con il beneplacito della Federazione, spadroneggia sulla popolazione spaziale imponendo una sorta di schiavismo legalizzato.

Tasse, deportazioni lavorative e condizioni di vita esasperanti flagellano un’umanità spezzata a metà, allargando ogni giorno il divario tra chi vive di finzione e chi deve sopravvivere.

Non tutti però accettano passivamente lo status quo. La Società lavora in segreto per indebolire la Federazione, costruendo una catena di eventi che moltiplicheranno le connessioni rivoluzionarie fino all’auspicata implosione del sistema.

Il recente attacco terroristico ai laboratori della LifeSpan Corp., sulla stazione orbitale Nexus, ha innescato la risposta decisa della Federazione, che ha irrobustito i controlli negli spazioporti delle stazioni orbitali e può fare affidamento sulla potente rete di spie e informatori della Corporazione per la cattura degli agenti rivoluzionari.

Dal canto suo, la Società sta organizzando una migrazione di una massa di lavoratori esclusi dal grande disegno produttivo e di reietti di ogni tipo verso altri lidi della Federazione, con l’intento di destabilizzare il sistema. Inoltre, per accelerare il processo rivoluzionario, la Società ha sguinzagliato i migliori agenti operativi per colpire la Corporazione con nuovi attacchi ravvicinati.

Ma non ha fatto i conti con il potere della Corporazione, decisa a ribattere colpo su colpo.

Roger Munny ci trasporta in una distopia per eccellenza. 

L’essere umano è riuscito a colonizzare altri pianeti. La storia è ambientata nel futuro, in quanto ci sono sia componenti meccaniche o informatiche all’interno nel nostro corpo. Le pubblicità fluttuano per strada, sui tetti, tra ologrammi e un’atmosfera alla Blade Runner.

La storia è suddivisa in due parti: la prima racconta di Lester e Mary, una stella del ring. Lester odia la Federazione, è un ribelle. 

La seconda è legata alla rivoluzione, o meglio, è raccontata dal puto di vista degli agenti della Società che sta preparando un attacco alla Federazione. Oggetto cardine di questa missione è la scatola, un misterioso strumento che collega in qualche modo alle sinapsi del proprietario permettendo svariane funzioni se vengono usati i sintagmi giusti. Cos’è effettivamente la scatola? 

– Come può esserti utile la Scatola? Non sai nemmeno cosa sia realmente.

-Non lo so ancora. Lo scoprirò quando la avremo.

Attacco alla federazione di Roger Munny è un romanzo che vale la pena di essere letto. Adatto a tutti, ma anche e soprattutto, agli amanti del genere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...