
Sinossi
Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni.
Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali e la guerra.
Questo l’ invito di Margherita Hack, scienziata e astrofisica, onore della nostra cara patria, che io sposo a pieno. Nel mondo attuale, è sempre più difficile insegnare ai nostri figli, ai nostri bambini, i veri valori della vita; il lavoro dei genitori, degli insegnanti, dei nonni diventa sempre più difficile e osteggiato da mille opposizioni e barriere, che ci impediscono di far crescere i nostri bambini nel modo migliore. Tolleranza, solidarietà, comprensione empatia: quanto sono difficili, quanto sono oscure queste parole alle orecchie dei più piccoli, invaghiti e ingannati da oggetti fuorvianti, inviti lampeggianti e attrattivi, ma illusori e tremendamente fallaci, lucidi e colorati come la mela rossa di Biancaneve, ma spaventosamente insidiosi e bugiardi come Mangiafuoco che rinchiude Pinocchio nel carro dei burattini, promettendogli una (contraffatta) gallina dalle uova d’ oro. Ho visto tremende bugie, raccontare ai bambini per tenerli buoni, perchè il non saper la verità a volte sembra la strada più facile, più sicura. Ma ho visto anche bambini bianchi aiutare bambini neri a rialzarsi dopo una caduta, machi e femmine giocare con le bambole e poi passare allo scontro con le macchinine, grandi che insegnavano ai piccoli nuove parole e che lasciavano carezze maldestre sulla loro testolina quando questi cadevano nei loro passi incerti.
I bambini sono il futuro. Il nostro compito è non perdere la speranza di insegnare loro che un mondo migliore sia davvero possibile. IL loro compito è insegnarci che forse, davvero, non tutto è perduto.
L’autore
Giovanna Mangone nasce in Calabria, terra d mari e di monti. Dopo aver conseguito una formazione culturale pedagogica, si dedica con impegno proficuo all’educazione dei bambini e alla loro istruzione. Portata dall’ ispirazione e trascinata dalla passione per la scrittura creativa, che considera ” il mezzo educativo più spontaneo e naturale di espressione interiore” entra in questo magico mondo dando sfogo a tutto il suo estro.
Nel 2018 pubblica il suo primo libro di fiabe dal titolo ” Tra Sogni e Avventure”, edito dalla Casa Editrice Kimerik. L’ amore per la lettura porta a Giovanna Mangone a viaggiare in un universo parallelo: dice che per lei i libri sono ali che ci aiutano a volare e ci accompagnano in ogni momento della giornata colorando le nostre vite. Giovanna coltiva molteplici interessi legati alla musica, all’ arte in tutte le sue forme, alla poesia e alla letteratura. La Contessa de Regno di Goldon è la sua seconda pubblicazione.