
«L’ “Antologia dell’invisibile” di Massimo Pandolfi è una raccolta composita e multiforme di scritti
che vanno dal racconto di fantascienza e del fantastico fino a descrizioni minute e accurate di
altri mondi che popolano l’universo delle creature fantastiche della nostra storia e della
nostra immaginazione. In questo libro si dipana un percorso narrativo che, partendo da una
solida preparazione scientifica, l’autore è un docente universitario di eco-etologia, ha origine nei primordi della fantascienza italiana fino a svolgersi in racconti e pagine che spaziano tra mondi immaginari,
storie del nostro recente passato, descrizioni di zoologie fantastiche, ibridi vegetali, mutazioni e alieni
nel prato di casa. La raccolta percorre i molti anni della sua multiforme attività letteraria iniziata negli
anni ’60 con la pubblicazione su riviste storiche, da Galaxy, Urania, Pianeta, Delos e con la partecipazione a numerose antologie degli scrittori italiani di fantascienza e del fantastico. E’ autore anche
di numerosi testi di divulgazione scientifica nel settore delle scienze naturali e biologiche.»
Massimo Pandolfi, naturalista, laureato in botanica all’Università di Bologna, ha sempre considerato il mondo dell’ambiente naturale come fonte mirabile di meraviglia e curiosità scientifica. I suoi studi l’hanno portato in Europa e in molte parti del mondo, dall’Africa alle Americhe, al Sud-Est asiatico, fino alle Galapagos e alle Seychelles. È un naturalista-viaggiatore: pur seguendo studi specialistici di botanica ed eco-etologia, è affascinato dalle relazioni e dagli enigmi che pongono i tanti aspetti delle scienze naturali. La geologia e le scienze antropologiche lo hanno portato ad approfondire la conoscenza delle intricate diramazioni di evoluzioni ed adattamenti.
Nel settore del fantastico e della fantascienza i suoi racconti sono stati pubblicati in Spagna, Germania, Francia, Romania, Belgio. In Italia ha pubblicato, a partire dalla metà degli anni ’60, su , , , Galassia Galaxy Oltre il Cielo, Futuro Pianeta, Folla, Nova SF* Urania Verso le stelle, Solaris Fantascienza S&F-Scienza e ,, ,
Fantasia Alter Alter Il Male La Collina Dimensione Cosmica , ,, , , Delos Interplanet , ed è stato ospitato in diverse antologie: , Zoo-Fantascienza Uni
***

Una storia autobiografica: una giovane donna e l’autore-terapeuta vengono travolti da un incontro
apparentemente casuale che sfocia presto in un’intensissima storia d’amore. Quando però la storia prende improvvisamente una piega inimmaginabile, l’autore si rivolge a una collega e scopre
grazie a Deva Work® – un particolare metodo allora sconosciuto in Italia – che quell’incontro racchiude un terribile segreto, che arriva da molto lontano ed è rimasto inciso nelle due anime come un marchio a fuoco. La folgorante rivelazione di quanto sin allora rimasto sepolto nell’oblio coinvolgerà inevitabilmente le coscienze dei protagonisti e offrirà all’autore la possibilità di sciogliere un antico nodo karmico, evidenziando anche le sincronicità tra un lontano passato e il presente, così che ciò che poteva apparire casuale acquista finalmente il suo più vero significato. Una meditazione audio e una spiegazione del
metodo che ha portato alla rivelazione sono parte di questo volume, conferendogli così la veste – oltre a quella narrativa – di saggio per l’innalzamento delle coscienze.
Cosimo Zichichi Mendis è nato nel 1957 a Berkeley (USA). Da sempre è un appassionato ricercatore, ma anziché di scienza come la sua famiglia, dell’universo delle emozioni e dei misteri della coscienza umana: sin da giovane ha affiancato alle sue attività (pilota di Formula 3, fotografo sociale e account manager per agenzie di comunicazione) lo studio delle discipline taoiste, divenendone poi formatore. Counselor professionista in ipnosi regressiva, facilitatore e formatore psico-spirituale Deva Work® diplomato alla Deva Foundation in USA con Rick Phillips e Rachel Kaufman, fondatori di questo
metodo. Conduce seminari ed esercita la libera professione nel campo dell’aiuto alla guarigione e consapevolezza.
***

È una sera di primavera quando il giovane John Quattrodita, ex pecoraro e aspirante uccisore di
draghi, si imbatte in una locanda gestita da una strana vecchietta con gli occhi vispi che gli promette di
rivelargli il suo destino ad un “modico” prezzo. Cosa gli mostrerà l’anziana donna? E che cosa esigerà in
cambio dei suoi peculiari servigi?
Isabella Colic è nata il 23 dicembre 1996. Ha frequentato la Facoltà di Psicologia presso l’Università
di Bologna e di recente si è trasferita a Cardiff per un dottorato in Neuroscienze. Oltre a dedicarsi allo
studio e alla scrittura, adora i gatti, “Law & Order”, i giorni di pioggia e dormire tutto il giorno. Aveva 13
anni quando iniziò a scrivere il suo primo romanzo, l’Occhio della profezia (in.edit edizioni 2013) seguito dal racconto fantastico breve La ragazza e il drago La (2017). L’ultimo suo libro uscito è maga delle due lune (2021)
***

In un mondo dove esseri umani e vampiri convivono secondo le regole della razza umana, un gruppo di
vampiri si ritrova unito sotto il segno della rondine per proteggerlo da minacce che rischiano di distruggerlo. Portali, arcani misteri e prove li attendono ad ogni passo.
Raven, un vampiro i cui poteri sono stati sigillati da tempo nell’Amygdale, cerca un modo per risvegliare
Grief, creatura il cui potere sopito potrebbe distruggere l’intero creato. Toccherà alla Congrega
della Rondine affrontare il viaggio che dalle Terre Perdute porta a Falce di Sogno, per impedire a
Raven di realizzare i propri scopi.
Elena Davi nasce a Castel San Pietro Terme il 18 novembre 1983; attualmente vive a Borgo Tossignano, col marito e due figli. Si diploma all’Istituto Tecnico Agrario di Imola, dove conosce Elisa. Lavora come libera professionista, con servizi alle aziende. Nel tempo libero si dedica alle sue grandi passioni: canto e scrittura.
Elisa Renzi nasce ad Imola il 28 Gennaio 1983; attualmente vive in campagna, appena fuori Imola, con il marito e il figlio. Laureata in Conservazione dei Beni Archivistici e Librari ed in Scienze Archivistiche, librarie e dell’informazione documentaria, presso la Facoltà di Studi di Ravenna, lavora presso la Biblioteca Comunale di Borgo Tossignano. Appena può si dedica alle sue grandi
passioni: scrivere e disegnare.
Le origini della rondine sono il primo volume della serie fantasy Passaggi Segreti. Seguono Il (2016), L’ serpente fantasma Ombra del pettirosso L’arcano legato (2019) e (2022)