Nuove uscite Diarkos edizioni da non perdere!!!

«Questo, sapete, è un saggio da leggere come un romanzo. Pagine delle quali il lettore, col cuore in gola, capirà di essere il protagonista o di poterlo comunque diventare, da un momento all’altro».
Dalla prefazione di Maurizio De Giovanni


L’analisi spietata e a volte ironica di uno dei più noti matrimonialisti italiani, che, con un linguaggio diretto ed efficace, plaude alle riforme degli ultimi anni ma auspica un profondo cambiamento del sistema.
Quella di oggi è una società complessa e variegata che non può essere ignorata dalla legge, al cui interno qualunque tipo di famiglia ha diritto di esistere e di essere tutelata. Anche nella fase patologica, la famiglia deve essere posta al centro dell’attenzione. Vi è ancora troppa violenza nelle relazioni familiari, troppe nuove povertà, troppi figli contesi come se fossero oggetti di proprietà. Molte cose sono cambiate negli ultimi anni a livello normativo, ma la svolta, quella vera, deve ancora arrivare.

L’autore
Gian Ettore Gassani, avvocato cassazionista del Foro di Roma, con studio a Milano e Roma, è esperto in Diritto di Famiglia, Diritto penale della famiglia, Diritto di famiglia internazionale.
Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia), è spesso opinionista di Radio 24 e ha partecipato a centinaia di trasmissioni televisive sulle emittenti nazionali (RAI, Mediaset, La7, Sky)

***

«Non aspettatevi di uscire sani da questa lettura. Avvertirete un sottile, lieve disagio che non saprete spiegare a voi stessi. Vi guarderete un po’ perplessi attorno, chiedendovi il perché questo libro interessante e a volte leggero, fatto di storie che sembrano lontane ed estreme, dia l’impressione di avere un argomento molto, troppo vicino alla vostra porta».
Dalla prefazione di Maurizio De Giovanni



Un saggio dal titolo ironico, al contrario degli argomenti e delle storie che contiene, che narrano di conflitti familiari, in cui il concetto di “armarsi” ha dolorosamente preso il posto di quello di “amarsi”.
Un faro che si accende su racconti di amori violenti, di figli contesi e manipolati, di genitorialità omosessuale o disabilità dimenticata, su diritti negati da leggi che non ci sono e da un sistema giudiziario incapace di rapportarsi al nuovo sentire comune e troppo disorganizzato per dare risposte giuste e veloci.
Una analisi lucida e attenta dei costumi che cambiano, della degenerazione dei social, del rapporto, fallito, famiglia/scuola, del formidabile ruolo sociale dell’avvocato.

L’autore
Gian Ettore Gassani, avvocato cassazionista del Foro di Roma, con studio a Milano e Roma, è esperto in Diritto di Famiglia, Diritto penale della famiglia, Diritto di famiglia internazionale.
Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia), è spesso opinionista di Radio 24 e ha partecipato a centinaia di trasmissioni televisive sulle emittenti nazionali (RAI, Mediaset, La7, Sky).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...