“Vive” di Alessandra Sarchi, Harper Collins. A cura di Barbara Anderson

SINOSSI: Didone, Francesca, Ofelia, Emma Bovary, Anna Karenina e tante altre eroine letterarie finalmente raccontano la loro versione della storia. “Da lettrice accanita, e poi da scrittrice, ho cominciato a provare il desiderio di immaginare cosa sarebbe accaduto alle eroine tragiche della letteratura che tanto mi hanno appassionato – il cui destino è l’esito inevitabile …

Leggi tutto “Vive” di Alessandra Sarchi, Harper Collins. A cura di Barbara Anderson

Il blog consiglia “Il campo delle ossa. Le indagini del Foresto” di Chiara Forlani, Nua edizioni. Da non perdere!

Un oscuro mistero si intreccia con la natura selvaggia nel secondo volume della serie gialla “Le indagini del Foresto” Da un lontano passato emerge la storia dimenticata di un convento situato alle porte della città di Ferrara e delle giovani vite che vi hanno trovato conforto: una vicenda terribilmente umana, di miseria e pazzia, di …

Leggi tutto Il blog consiglia “Il campo delle ossa. Le indagini del Foresto” di Chiara Forlani, Nua edizioni. Da non perdere!

“L’urlo di Fedra” di Laura Shepperson, Newton Compton. A cura Giulia Previtali

Letteratura greca e tragedia: il mix perfetto La tragedia originale è ambientata ad Atene: Fedra è la moglie di Teseo, ma è innamorata del figliastro Ippolito, che non è interessato. La nutrice cerca di dissuaderla dal rivelare il suo amore per lui, ma la necessità è troppa, quindi glielo rivela e lui scappa perché inorridito …

Leggi tutto “L’urlo di Fedra” di Laura Shepperson, Newton Compton. A cura Giulia Previtali

Il blog presenta “Il gioco dell’ostrica” di Jay del Gelso, words edizioni. Da non perdere!

Potremmo divertirci anche noi, se volessimo.Prima di mandarci fuori dai gangheri. Anche solo per una notte.La primavera porta spensieratezza in casa Words Edizioni e arriva una divertentissima commedia romantica che ha già conquistato i lettori di Wattpad. Parliamo de “Il gioco dell’ostrica”, di Jay Del Gelso, che si propone con un retelling in chiave moderna …

Leggi tutto Il blog presenta “Il gioco dell’ostrica” di Jay del Gelso, words edizioni. Da non perdere!

Il blog consiglia “Artemondo” di Alessia Bisconti, Giazira scritture. Da non perdere!

“Per un breve attimo chiuse gli occhi e quando li riaprì, quasi non riuscì a trattenere lo stupore” Cittàscura è un paesino in bianco e nero. Nessuno si è mai chiesto, e forse nemmeno sa, cosa siano i colori. Un giorno, però, Simon vede arrivare il suo cucciolo di corvo con le piume macchiate di …

Leggi tutto Il blog consiglia “Artemondo” di Alessia Bisconti, Giazira scritture. Da non perdere!

“I miei giorni alla libreria della felicità” di Cali Keys, Newton Compton. A cura di Barbara Anderson

SINOSSI: Lucie ama leggere ed è sempre stata convinta che il libro giusto al momento giusto possa fare la differenza nella vita di ognuno. Lavora con passione come educatrice e sogna di poter scrivere, cosa che fa appena ha un minuto libero. La sua vita procede tranquilla, fino a quando una tragedia indicibile si abbatte …

Leggi tutto “I miei giorni alla libreria della felicità” di Cali Keys, Newton Compton. A cura di Barbara Anderson

Review tour “Facciamo finta che non finirà” di Elena Armas, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

“Dall'alto della montagna tu puoi vedere come sia grande il mondo, e come siano ampi gli orizzonti.“Paulo Cohelo Mi ha sempre intrigato questa frase di Paulo Cohelo, tratta da uno dei miei libri culto Monte Cinque. E’ davvero difficile ragazzi miei definire il proprio cammino e correre dietro alla nostra leggende personale. Che non è …

Leggi tutto Review tour “Facciamo finta che non finirà” di Elena Armas, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

Torna il grande talento di Francesca Bertuca con £I figli della cenere. Il gigante del cielo” ovviamente edito Dark Zone!

ALEC Una cosa che aveva imparato vivendo nelle Grigie era che ogni cenerino custodiva uno o più talenti. C’erano i ragazzi come Jan, con una predisposizione naturale per la guerra. Quelli come Ella, naso per gli affari e spiccata intelligenza. E infine, i lavoratori. Cenerini agili, instancabili; quelli che sgobbavano senza fiatare, trasportando su per …

Leggi tutto Torna il grande talento di Francesca Bertuca con £I figli della cenere. Il gigante del cielo” ovviamente edito Dark Zone!

“La casa ai confini del mondo” di Daniele Zolfanelli. A cura di Barbara Anderson

SINOSSI: A Neroventre, una piccola cittadina che non troverete sulle mappe, c’è una casa di cui tutti hanno paura. La chiamano “Villa delle Rose”, perché gli sventurati che hanno abitato le sue mura sono morti in circostanze insolite, con una rosa nera adagiata sui loro corpi.Il mistero va avanti da molti anni. Per i ragazzi …

Leggi tutto “La casa ai confini del mondo” di Daniele Zolfanelli. A cura di Barbara Anderson

Il blog consiglia “Barracuda girl” di Beppe de Giglio, Fides edizioni. Da non perdere!

«La Rossa sapeva che le persone che vivono in bilico sul ciglio di una società decadente sono affamate di storie pruriginose e frizzanti, le distraggono dai propri quotidiani incubi, dalle insoddisfazioni permanenti». Due gemelle simili nell’aspetto ma diverse nel carattere Leila pittrice barese di alto livello e Olga, escort in un sofisticato locale a luci …

Leggi tutto Il blog consiglia “Barracuda girl” di Beppe de Giglio, Fides edizioni. Da non perdere!