“Bugiardo per Amore! di Federica Leva, Self publishing. A cura di Ilaria Grossi

  E' la storia di Ginevra, una donna che gestisce una libreria ed è sposata con Mirko, si accorge pero' di non amarlo più nel momento in cui scopre un uomo diverso...traditore, cupo, violento e vendicativo. La ricerca disperata di un figlio ha sgretolato il loro matrimonio. Ginevra si sente un estranea, non tollerata e … Leggi tutto “Bugiardo per Amore! di Federica Leva, Self publishing. A cura di Ilaria Grossi

” Volevo essere Sailor Moon” di Federica D’Ascani, Rizzoli editore, collana you feel. A cura di Micheli Alessandra

  La noia è il più nobile dei sentimenti umani in quanto ci mostra l’insufficienza delle cose esistenti di fronte alla grandezza del desiderio nostro. (Giacomo Leopardi)     «Sai qual è la verità, tesoro? È che tu vuoi sentirti dire che sei ancora bella da qualcuno che non sia quello gnoccolone di Emiliano» disse Daniela. «Che … Leggi tutto ” Volevo essere Sailor Moon” di Federica D’Ascani, Rizzoli editore, collana you feel. A cura di Micheli Alessandra

” Il mistero di Paradise Road” di Pietro de Angelis, Elliot editore. A cura di Micheli Alessandra

  La Londra vittoriana, splendido esempio di una nazione che diventava una delle maggiori potenze commerciali e industriali ma anche simbolo di decoro, rispettabilità progresso, morigeratezza tutte le caratteristiche che, sembravano ulteriori conferme di un grande progetto di vita. Tutto questo racchiude il fascino dell'epoca vittoriana, lo si ravvisa nella fede del progresso e dell'evoluzione, … Leggi tutto ” Il mistero di Paradise Road” di Pietro de Angelis, Elliot editore. A cura di Micheli Alessandra

“Oversight” di Charlie Fletcher, fanucci Editore. A cura di Natascia Lucchetti

  La Londra vittoriana con la sua modernità, i suoi nuovi ritmi, il suo splendore e la sua decadenza, è soltanto la visione parziale della realtà. Oltre alla normalità del quotidiano, i vicoli della capitale londinese nascondono l’altra faccia del vero. «Tanto tempo fa, prima ancora che l’uomo concepisse la stessa idea di storia, c’erano … Leggi tutto “Oversight” di Charlie Fletcher, fanucci Editore. A cura di Natascia Lucchetti

“L’incipit filosofico”, di vito ditaranto

    “L’incipit filosofico”, di vito ditaranto   C’era una volta. È la formula che dà inizio alle fiabe. Ma come cominciano i libri di filosofia? Cartesio divideva il suo incipit in sei parti, ossia in sei punti principali. Quindi, se si decide di affrontare un discorso complesso e articolato basta scomporlo in più parti, … Leggi tutto “L’incipit filosofico”, di vito ditaranto

” Quintessence (The Imbalance saga Vol. 2)” di Luisa Scrofani e Valeria Diurno, self publishing. A cura di Micheli Alessandra

  Scrivere una recensione deve appassionare. Deve prendere anima e mente, fino a farti scordare dove sei ,chi sei, ostacolare ogni altro pensiero che non sia il libro. E' una sfida costante, con quelle parole che ti sussurrano schernevoli, vieni da me, scoprimi, ascoltami e carpiscimi. E questa sfida diventa un ossessione, in cui ci … Leggi tutto ” Quintessence (The Imbalance saga Vol. 2)” di Luisa Scrofani e Valeria Diurno, self publishing. A cura di Micheli Alessandra

“I libri più belli del 2016”, vito ditaranto.

  L’anno è quasi giunto al termine. Quest’anno ho letto oltre 120 libri così suddivisi: 80%, autori self o emergenti; 20%, autori affermati. Ho trovato moltissimi autori self veramente bravi e li ho letti realmente con enorme piacere. Come sempre consiglio agli autori self : leggete self, per tre motivi principali, primo se leggete self con … Leggi tutto “I libri più belli del 2016”, vito ditaranto.

Amore senza confini di Jay Crownover edito Harpercollins.A cura di Ilaria Grossi

  Amore senza confini" ci proietta nella storia di Avett Walker e Quaid Jackson. Avett è una ribelle, una ragazza che attira guai frequenta soprattutto persone sbagliate che l'hanno convinta nel tempo ad essere una persona sbagliata, mai all' altezza delle situazioni e deludendo così le persone che le vogliono davvero bene come suo padre … Leggi tutto Amore senza confini di Jay Crownover edito Harpercollins.A cura di Ilaria Grossi

“PERCHÉ SCRIVERE E LEGGERE STORIE?”, di vito ditaranto

“PERCHÉ SCRIVERE E LEGGERE STORIE?”, di vito ditaranto   Scrivere è importantissimo, tanto quanto leggere. Nel momento in cui ti viene in mente “ho pochi lettori e altre cose da fare, perché continuare?”, risponditi che, con le tue storie, stai migliorando la tua vita e quella dei tuoi (anche se pochi) lettori. Stai facendo del … Leggi tutto “PERCHÉ SCRIVERE E LEGGERE STORIE?”, di vito ditaranto

“Il nero degli occhi” di Sergio Amato – selfpublishing. A cura di Vito Ditaranto.

“…L’alba a volte è crudele; spezza i sogni e getta in un baratro insondabile. Io non so ancora perché sono qui. Non so nulla, ma quel che so, quello che ho imparato in questi anni, è che la tenebra ti può avvolgere anche per tutto un intero giorno...” “Gli occhi sono lo specchio dell’anima”: questo … Leggi tutto “Il nero degli occhi” di Sergio Amato – selfpublishing. A cura di Vito Ditaranto.