“Nero Dostoevskij” di Antonio Mesica, Scrittura & Scritture. A cura di Alessandra Micheli

    La risata è capace di creare meraviglie. La risata sconfigge anche il male. Non è un caso che la nostra amata Rowling la usi come rimedio per il male oscuro, quel dissennatore/depressione che ruba ogni ricordo felice, lasciandosi dietro solo macerie e nero abisso. E' un concetto che ho ripetuto più volte e … Leggi tutto “Nero Dostoevskij” di Antonio Mesica, Scrittura & Scritture. A cura di Alessandra Micheli

“Chi ha ucciso Charmian Karslake?” di Annie Haynes, Edizioni le Assassine. A cura di Alessandra Micheli

    Vi è mai capitato di amare cosi tanto un libro da non trovare le parole adatte per raccontarlo? A me si, capita con i gialli editi da Edizioni le Assassine. Hanno tutto quello che cerco in un testo: struttura, emozioni, dettagli, descrizioni e significati. Descrivono in maniera perfetta il secolo che da ambientazione … Leggi tutto “Chi ha ucciso Charmian Karslake?” di Annie Haynes, Edizioni le Assassine. A cura di Alessandra Micheli

La nuova rubrica Cinema e parole presenta la recensione di “Star wars”. A cura di Aurora Stella

    Parlare di Star Wars, dopo le migliaia di critiche non è semplice, ma tenterò lo stesso di farlo fornendo varie chiavi di lettura. Non lo farò dunque osservando regia, soggetto, fotografia ecc. questo perché non ho abbastanza esperienza per parlarne e soprattutto non ho mai maneggiato questi strumenti. In pratica non sono mai … Leggi tutto La nuova rubrica Cinema e parole presenta la recensione di “Star wars”. A cura di Aurora Stella

“Nika. La schiavitù del silenzio” di Chiara Casalini, Dark Zone editore. A cura di Sabrina Giorgiani

Ci sono libri che permettono una doppia lettura. La prima risulta semplice perché basta scorrere le righe e farsi trasportare dalla storia. La seconda è quella che, letta l’ultima pagina del libro, la storia comunque non ti abbandona. Rimangono dentro frasi, episodi, situazioni che vanno rielaborate. Ti spingono verso ricordi, ti senti addosso sensazioni che … Leggi tutto “Nika. La schiavitù del silenzio” di Chiara Casalini, Dark Zone editore. A cura di Sabrina Giorgiani

“La legione venuta dal mare” di Ivan La Cioppa. A cura di Francesca Giovannetti

  Questo romanzo breve narra le valorose gesta di una particolare legione romana, la Legio Prima Adiutrix, fondata nel primo secolo dopo Cristo con i marinai della flotta del Miseno. L’autore usa l’esistenza comprovata di questa legione, che riceveva addestramenti diversi e assegnazioni particolari  rispetto alle classiche legioni romane, per costruire un’avventura ritmata da colpi … Leggi tutto “La legione venuta dal mare” di Ivan La Cioppa. A cura di Francesca Giovannetti

Il blog consiglia “L’angelo di monaco”,di Fabio Massimi, Longanesi. Da non perdere!

  La storia dell'unico vero amore di Adolf Hitler: Angelika Raubal, sua nipote. Angelika Raubal detta Geli, nata nel 1908, era la nipote di Adolf Hitler, figlia della sorellastra di questi, Angela. Nel settembre 1931 fu ritrovata senza vita nell'appartamento di Hitler a Monaco, ufficialmente suicida dopo un litigio con lo zio. Geli provava grande … Leggi tutto Il blog consiglia “L’angelo di monaco”,di Fabio Massimi, Longanesi. Da non perdere!

“Amnesia” di Patricia Walter, Edizioni le Assassine. A cura di Alessandra Micheli

Mi si permetta di dirlo, oggi c'è troppo pregiudizio. E confina noi donne, esseri cangianti dalle mille sfaccettature in grigi esseri dediti tutti all'apparenza. E' vero che troppe di noi sono state fagocitate dalla tentazione dei social e le trovi li truccate perfette a parlare, fingendo una passione che non trovano. Se poi non abbiamo … Leggi tutto “Amnesia” di Patricia Walter, Edizioni le Assassine. A cura di Alessandra Micheli

“Project digito anima” di Marco Chiaravalle. A cura di Alessandra Micheli

  Come sempre quando mi trovo a recensire un libro dalla fulgida bellezza, capace di eruttare dalle pagine, senza trattenersi, lanciando lapilli di puro incanto capaci di folgorare l'anima, fino a marchiarla a fuoco, mi mancano le parole. In fondo, il senso di meraviglia non riesce e non può essere contenuto nei ristretti confini del … Leggi tutto “Project digito anima” di Marco Chiaravalle. A cura di Alessandra Micheli

“Pot-pourri” di Giovanni Nikiforos. A cura di Alessandra Micheli

  Conoscete il pot pourri? Non è un nome di una rara malattia tropicale, o di un animale mitologico scoperto sotto la tomba di Hatshepsut. Ne una volgarità prodotta da qualche irriverente dialetto. Ma si tratta di una composizione realizzata con elementi disparati, dagli oli essenziali, ai petalo di fiori secchi. Ho visto anche pot … Leggi tutto “Pot-pourri” di Giovanni Nikiforos. A cura di Alessandra Micheli

“Misteriosi delitti all’isola di Milano” di Giancarlo Bosini, Macchione editore. A cura di Alessandra Micheli

  Ho sempre temuto chi si prende troppo sul serio. Perché mancando del senso di ironia che caratterizza noi pazzi, noi sognatori, il mondo rischia di apparire grigio e smunto. Anche il peggiore dei mali, il peggiore dei crimini ci terrorizza tanto da farci rannicchiare in un mondo illusorio, che rinnega una realtà che appare … Leggi tutto “Misteriosi delitti all’isola di Milano” di Giancarlo Bosini, Macchione editore. A cura di Alessandra Micheli