LONDRA 1820. Attraverso una lucida e approfondita analisi l’autrice mette in evidenza la macroscopica schizofrenia tra realtà e fantasia. Ambientato nel 1820 con un duca che diviene spesso grande e grosso come Hulk della Marvel. Il suo cavallo si chiama Porche, il suo valletto si chiama Brad Pitt, agli ospiti vengono offerte merendine del … Leggi tutto “Dolce vendetta” di Alexandra Maio, self publishing. A cura di Vito Ditaranto
Mese: febbraio 2017
“Ambiente, percezione e paranormale” di Armando de Vincentiis, C1V edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Molte volte alcuni scettici mi chiedono l’utilità di recensire un saggio. Per molti lettori, esso è considerato talmente un genere di nicchia da essere incomprensibile questa mia scelta. In tal caso rispondo cosi: voi non avete ma curiosità? la vita è così sfuggente, cosi imperscrutabile, cosi evanescente a ogni nostro tentativo logico che per forza, … Leggi tutto “Ambiente, percezione e paranormale” di Armando de Vincentiis, C1V edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“La metà di un anima” di Francesca Maranzano, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti
Ormai è risaputo: io sono un’appassionata del fantasy e quando mi viene affidato un libro di questo genere so che struttura aspettarmi e anche il romanzo della Maranzano non fa eccezione in questo. Ci troviamo di fronte a una prescelta che, nonostante l’infanzia avvolta dal mistero, si ritrova a vivere un’esistenza abbastanza normale. Studentessa … Leggi tutto “La metà di un anima” di Francesca Maranzano, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti
“Creatura nova” di Gennaro Carrano, Lettere animate. A cura di Alessandra Micheli
Quando mi è stato proposto di recensire questa raccolta poetica ero molto scettica. Le mie perplessità derivavano da due considerazioni. La prima era riferita all’oggetto ispiratore dell’antologia poetica, un argomento scabroso, scomodo e oserei dire ingombrante che ben poco si sposava con la dolcezza armonica dell’ars poetica. Secondo. La giovane età dell’autore era quasi … Leggi tutto “Creatura nova” di Gennaro Carrano, Lettere animate. A cura di Alessandra Micheli
Blog Tour “Ragazzi di carta” di Marco Mazzanti, edizione le Mezzelane. “Dentro il Romanzo” A cura di Vito Ditaranto
TRAMA: Hanno nomi di colori. Hanno nomi di pianeti, stelle, lune. Hanno i nomi di tutti e di nessuno. Altri non ne posseggono proprio. Sono uomini. Sono donne. Ed è quanto basta. Sono ragazzi di carta. Fuggono. Camminano. Ritornano. Guardano indietro. Si sfiorano. Si voltano e di nuovo fuggono. Corrono.Le loro storie descrivono con … Leggi tutto Blog Tour “Ragazzi di carta” di Marco Mazzanti, edizione le Mezzelane. “Dentro il Romanzo” A cura di Vito Ditaranto
“Blood Triskelion” di Elio Manili, Rudis Edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Il libro di Elio Manili, sembra appartenere a una prima superficiale lettura, alla categoria dei thriller storici. Se invece, si approfondisce l'analisi ci si trova a fare i conti con un libro che è quassi un saggio romanzato e che fa emergere due temi importanti: il potere e l’altra faccia dell’unità italiana. Tutto questo … Leggi tutto “Blood Triskelion” di Elio Manili, Rudis Edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“L’uomo dagli occhi di husky”, di Antonio Michele Paladino. A cura di Vito Ditaranto
"L'uomo dagli occhi di husky" è un romanzo misto tra Horror, Thriller e Fantascienza che personalmente io classificherei come tecno- thriller . Margherita è la protagonista principale del romanzo, ma nonostante la sua apparente tranquillità nasconde un segreto, che la stessa protagonista ha inconsciamente dimenticato. Un banale incidente la riporta indietro negli anni, facendole … Leggi tutto “L’uomo dagli occhi di husky”, di Antonio Michele Paladino. A cura di Vito Ditaranto
“Ricordami di dimenticarti” di Maria Cerminara, self publishing. A cura di Ilaria Grossi
Questa è la storia di Artemisia, giovane mamma di Camilla nata dal suo grande amore Michele. Artemisia non ha mai rivelato la paternità ad Michele, per non compromettere il suo futuro, i suoi progetti e i suoi sogni. Al bed & breakfast “Sogni tranquilli”, gestito da Artemisia qualcosa cambierà…le carte della vita si rimescoleranno … Leggi tutto “Ricordami di dimenticarti” di Maria Cerminara, self publishing. A cura di Ilaria Grossi
“Viaggio attraverso le categorie Letterarie. Il giallo” di Giancarlo Bosini.
Quando si parla di “Giallo” c’è sempre il rischio di fare confusione. Bisognerebbe sempre distinguere. C’è il Giallo enigma all’inglese (Agata Christie, tanto per intenderci), c’è quello duro all’americana nato da Hammet e Chandler, c‘è il Thriller, la Spy Story e così via. Normalmente i temi principali della letteratura gialla si sviluppano attorno ad … Leggi tutto “Viaggio attraverso le categorie Letterarie. Il giallo” di Giancarlo Bosini.
“Il segreto della regina rossa” di A. G. Howard, Newton e Compton editore. A cura di Paola Garbarino
Benvenuti nel vero Paese delle Meraviglie! Il segreto della Regina Rossa è il terzo e conclusivo capitolo di una saga urban fantasy iniziata con Il mio splendido migliore amico e proseguita con Tra le braccia di Morfeo, anche se si vocifera che l’autrice uscirà con un quarto libro, narrante l’intera storia dal punto di … Leggi tutto “Il segreto della regina rossa” di A. G. Howard, Newton e Compton editore. A cura di Paola Garbarino