“Predatori notturni”, Assedio a Roma Sud, di Marzia Musneci, Todaro Editore. A cura di Jessica Dichiara

A volte il male è così imprevisto e sconosciuto che la mente, anche quella più avvezza ad avere a che fare con il crimine, rifiuta il pensiero. Perché? Esistono delitti in sostanza con cui neanche gli addetti ai lavori vorrebbero avere a che fare. Parlano un linguaggio mai sentito prima, usano termini che il nostro …

Leggi tutto “Predatori notturni”, Assedio a Roma Sud, di Marzia Musneci, Todaro Editore. A cura di Jessica Dichiara

“L’utopia dei bastardi” di Josè Stancarone, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!

«Vi ho sempre voluto imperfetti perché a me piacete così, insani e disordinati. Continuate a pensare che potete arrivare a tutto anche con poco». Il Vecchio Mondo, fondato sul principio del consumo, è ormai decaduto a causa dell’inquinamento e delle guerre, figlie della bramosia degli esseri umani. È toccato ai sopravvissuti, i Fondatori, costruire una …

Leggi tutto “L’utopia dei bastardi” di Josè Stancarone, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!

“La ragazza di latta” di Luigi Cardone, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Sapete qual’è il male reale del nostro mondo? Tanta apparenza e poca fantasia. Eh si miei lettori. Noi viviamo per valori che sono immediatamente riconoscibili. Successo, potere. Lodi e applausi. Luci stroboscopiche, paillette e premi da mostrare con orgoglio. Abbiamo ogni possibilità di raggiungere ogni obiettivo, ogni capacità. Possiamo sconfiggere ogni superstizione, possiamo toccare davvero …

Leggi tutto “La ragazza di latta” di Luigi Cardone, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog presenta “Per una società e una Chiesa senza esclusioni Teologia e femminismo in Brasile” di Viviana Premazzi con la prefazione di Maria Soave Buscemi e la postfazione di Mariangela Cassano

In uscita il 15 settembre 2023 nelle librerie fisiche e online il libro di Viviana Premazzi della collana «Comunicare l’assoluto», pubblicato da Effatà Editrice.In questi tempi dove ancora troppe volte assistiamo a episodi di discriminazione e violenza nei confronti delle donne, il libro di Viviana Premazzi ci racconta storie e pratiche di emancipazione e di …

Leggi tutto Il blog presenta “Per una società e una Chiesa senza esclusioni Teologia e femminismo in Brasile” di Viviana Premazzi con la prefazione di Maria Soave Buscemi e la postfazione di Mariangela Cassano