“Il Lete non sente pettegolezzi” di Francesca Picone, Controluna. A cura di Alessandra Micheli

In questa silloge poetica avvertiamo subito un senso di disorientamento: si parla del Lete mitologico o del fiume reale? Ecco che l'atmosfera onirica, sospesa tra realismo e idealismo diventa concreta e si presenta già fin da subito dal titolo. Il Lete fiume che è al tempo stesso fonte di sostentamento per l‘uomo, con il suo …

Leggi tutto “Il Lete non sente pettegolezzi” di Francesca Picone, Controluna. A cura di Alessandra Micheli

Il blog è lieto di consigliare “La guerra di Olga” di Mavie Carolina Parisi, Ianieri editore. Da non perdere!!!

Nel 1932 una ragazza romana, Olga Alberghera di Valcastello, conosce Dieter von Beurst, un affascinante tedesco. Complice l’aria vacanziera di Capri, dove trascorrono una parte della loro estate, i due si innamorano. L’anno successivo si sposano e la giovane italiana si trasferisce a Berlino. Lì apprende che suo marito e suo suocero hanno aderito al …

Leggi tutto Il blog è lieto di consigliare “La guerra di Olga” di Mavie Carolina Parisi, Ianieri editore. Da non perdere!!!

“Il ramo di Giuda” di Carlo Animato, Edizioni Il Vento Antico. A cura di Jessica Dichiara

Alcune verità muoiono insieme a che le possiede. Il bisogno dell’uomo di credere non sempre sfocia in un vissuto sano della fede stessa, anzi, vi dirò, questo storicamente non avviene quasi mai. Accanto alle grandi religioni, vicino, dentro, tra le pieghe delle singole coscienze o incoscienze, sono nati spesso culti oscuri e a mio modo …

Leggi tutto “Il ramo di Giuda” di Carlo Animato, Edizioni Il Vento Antico. A cura di Jessica Dichiara

Il blog consiglia “Messer Matteo a Borgo Silva” di Peter Hubscher, Arpeggio Libero

Un giallo medievale ambientato nella Toscana del primo Trecento, crocevia fra le entità politico-statuali dell’Italia meridionale (Stato della Chiesa e Regno di Napoli) e quelle che premono da nord (Regno di Francia e Sacro Romano Impero). Il territorio di Borgo Silva, dove si svolgono, dopo un prologo fiorentino, le vicende narrate, ne è il ganglio; …

Leggi tutto Il blog consiglia “Messer Matteo a Borgo Silva” di Peter Hubscher, Arpeggio Libero