“Gli Dei di Giada e Ombra”, di Silvia Moreno Garcia, Mondadori,Fantasy. A cura di Barbara Anderson

L’età del jazz è all’apice del suo splendore, ma la diciottenne Casiopea Tun non ha tempo da dedicare allo swing; è troppo impegnata a spazzare i pavimenti nella dimora del ricchissimo nonno nel Sud del Messico. Desidera da sempre una vita diversa, lontana da quel polveroso villaggio: una vita che sia davvero solo sua. Un …

Leggi tutto “Gli Dei di Giada e Ombra”, di Silvia Moreno Garcia, Mondadori,Fantasy. A cura di Barbara Anderson

Il blog presenta “Nella gioia e nel dolore” di Antonello Marchitelli, Fides edizioni. Da non perdere!

«Quando ti viene inferta una ferita come quella, a volte capita che non guarisca e generi un risentimento così forte, che quando avrai la possibilità di restituire al mittente quel dolore come un boomerang farà molto più male del colpo ricevuto» Manuel Conforto ha trentasei anni ed è già una star grazie al programma La …

Leggi tutto Il blog presenta “Nella gioia e nel dolore” di Antonello Marchitelli, Fides edizioni. Da non perdere!

“La ragazza dell’Orient Express” di Lindsay Jayne Ashford, Pienogiorno editore. A cura di Alessandra Micheli

Ho un amore assurdo, spassionato e pro Ho un amore assurdo, spassionato e profondo per la Christie. Da sempre. Da quando da ragazzina ho iniziato a leggere i suoi gialli. Tutti, e per più di una volta. E ogni lettura era la stessa magia. E la rabbia, perché vi giuro che non sono mai riuscita …

Leggi tutto “La ragazza dell’Orient Express” di Lindsay Jayne Ashford, Pienogiorno editore. A cura di Alessandra Micheli

Dopo “Dalle 9 alle 6” torna Davide Staffiero con cinque racconti che oscillano tra il pulp e la satira sociale, tra il distopico e il bizzarro.

Uno sguardo tagliente e spietato sulla società e sull’Uomo. Disponibile dal 18 ottobre. Due cene dai risvolti inattesi, una rimpatriata della classe del liceo, una documentarista alle prese con un possibile scoop, un’avventura extraconiugale dalle conseguenze devastanti. Cinque racconti che oscillano tra horror e pulp, distopico e bizzarro. Storie diverse accomunate dal medesimo sguardo critico …

Leggi tutto Dopo “Dalle 9 alle 6” torna Davide Staffiero con cinque racconti che oscillano tra il pulp e la satira sociale, tra il distopico e il bizzarro.