Il blog presenta “Noi non rivedremo l’alba” di Marcello Iori, Antony Piemontese, Bre edizioni. Da non perdere!

Sinossi

A Milano, in un giorno di primavera, il vagone di un treno merci esplode rilasciando una sostanza rosa nell’aria, subito dopo alcune persone giureranno di aver visto un aereo schiantarsi contro il Pirellone. Tra loro ci sono anche Luca, Francesco e le fidanzate, ognuno per proprio conto vive l’accaduto da una angolazione diversa. Quella sera, le due coppie, si sono messe d’accordo per incontrarsi a festeggiare la loro lunga amicizia. Tuttavia, Luca è deciso a sollevare il sipario su segreti celati, rimpianti e bugie mai raccontate, perché è giunta l’ora che le coppie prendano il proprio posto, convinto che entrambe abbiano commesso uno sbaglio, che l’amore che le unisce sia soltanto una menzogna. È arrivato il momento di osare, di finire il gioco sessuale che, in una serata di sbronze, hanno iniziato tempo fa decidendo di scambiarsi tra loro.

Le coppie si riuniscono in una villa fuori Milano, ignari che quello sarà probabilmente il loro ultimo incontro. E mentre alcuni segreti e peccati sessuali vengono svelati, la fine del mondo incombe imprigionandoli nella villa in una lunga notte di boria e sensuale vendetta. ADATTO A UN PUBBLICO ADULTO

Biografie

Marcello Iori vive a Bournemouth nel Regno Unito. Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2007, un fantasy dal titolo 5 (Firenze Libri). Nel 2018 pubblica Il Ponte Oscuro dell’Anima (Il Seme Bianco) e nel 2019 la prima parte di una serie fantasy: Terre Deus Dominus Vol. 1 – Uno Yogi, l’Apprendista e il suo Falco (Lettere Animate). Gestisce il blog lastradaperilrisveglio.it e il sito internet www.ioriwriter.com. Inoltre, recentemente, ha auto pubblicato il suo primo libro in lingua inglese, tradotto personalmente, The Mushroom Effect, e La Maradona (2023).

Antony Piemontese (nome d’arte) nel 2010 decide di frequentare il corso di regia e sceneggiatura presso l’accademia nazionale del cinema a Bologna. Da lì inizia ad avvicinarsi alla settima arte e prova a cimentarsi nella realizzazione di cortometraggi, iniziando a collaborare con vari film-maker milanesi. Realizza nel 2013 il suo primo cortometraggio What’s up finalista in alcuni festival. Nel 2014 realizza la puntata pilota della web-serie Domina xx, da cui è stata tratta una serie tv in trattativa per la realizzazione. E sempre nel 2014 realizza il cortometraggio Una libbra di carne, premiato da Gigi Proietti. Attualmente si occupa di video-making lavorando per vari brand e aziende. Ha, inoltre, lavorato per diversi anni per Marco Montemagno. Si dedica alla scrittura di alcuni film e serie tv, tra cui Milano Violenta e insieme a Marcello Iori, nel 2021 pubblica il romanzo noir I giorni bui della Milano violenta, sempre con Brè.

Dati libro

Titolo: Noi non rivedremo l’alba

Autori: Marcello Iori e Antony Piemontese

Editore: Brè Edizioni

Pagine: 126

In ebook solo su Amazon a 2,99€ anche in KU

In carta a 12€ nelle principali librerie online e fisiche

Genere: narrativa

Link Amazon https://bit.ly/noinonrivedremolalba

In vendita dal 15 novembre 2023

Lascia un commento