Le cronache di Benjamin Owen (la profezia dell’oracolo), Nathan J. Walker, Lifebook. A cura di Barbara Anderson

Mi sono svegliata all’ improvviso, la notte era lì che cercava di fuggire dalle luci dell’aurora che con forza si stava già imponendo sulle oscurità di un cielo stranamente privo di nuvole e di stelle. Sembrava per un attimo che qualcuno le avesse spente. Il vento era immobile, così come immobile era il mio corpo, …

Leggi tutto Le cronache di Benjamin Owen (la profezia dell’oracolo), Nathan J. Walker, Lifebook. A cura di Barbara Anderson

Il blog presenta “Noi non rivedremo l’alba” di Marcello Iori, Antony Piemontese, Bre edizioni. Da non perdere!

Sinossi A Milano, in un giorno di primavera, il vagone di un treno merci esplode rilasciando una sostanza rosa nell’aria, subito dopo alcune persone giureranno di aver visto un aereo schiantarsi contro il Pirellone. Tra loro ci sono anche Luca, Francesco e le fidanzate, ognuno per proprio conto vive l’accaduto da una angolazione diversa. Quella …

Leggi tutto Il blog presenta “Noi non rivedremo l’alba” di Marcello Iori, Antony Piemontese, Bre edizioni. Da non perdere!

Ragazza numero A-7807, Sara Leibovits – Eti Elboim, Newton Compton Editori. A cura di Barbara Anderson

Quanto è importante la memoria? Con la memoria abbiamo la possibilità di recuperare i ricordi e le emozioni del passato per una piena consapevolezza di noi stessi e una maggiore centratura del presente. I ricordi sono essenziali, appartengono alla storia personale e individuale della nostra famiglia, del popolo a cui apparteniamo; si spingono fino alla …

Leggi tutto Ragazza numero A-7807, Sara Leibovits – Eti Elboim, Newton Compton Editori. A cura di Barbara Anderson

“Nascosti dal mondo” di J.W.Kilhey, Triskell edizioni. A cura di Jessica Dichiara

Può un pianoforte con la sua musica tranquilla e allo stesso tempo potente, un canto di Natale, risvegliare fantasmi sopiti nel cuore e nella mente di un uomo? È un romanzo in cui bisogna entrare con l’accortezza del silenzio perché le strade che alla fine riusciranno a intrecciarsi saranno da principio molto distanti tra loro, …

Leggi tutto “Nascosti dal mondo” di J.W.Kilhey, Triskell edizioni. A cura di Jessica Dichiara

IN USCITA LA NUOVA RACCOLTA DI POESIE DI STEFANO LABBIA, “POESIE INSTABILI”PER LA COPERTINA DI SIMONA LATTUGA

"Poesie Instabili" di Stefano Labbia è l'ottava raccolta di poesie del giovane autore italo-brasiliano qui alle prese con l'esplorazione di un mondo interiore ma comune all'uomo moderno. La silloge presenta al lettore versi intimi e personali che diventano luce comune in un periodo difficile per l'umanità tutta. I temi spaziano dall'amore all'isolamento, dalla rabbia alla …

Leggi tutto IN USCITA LA NUOVA RACCOLTA DI POESIE DI STEFANO LABBIA, “POESIE INSTABILI”PER LA COPERTINA DI SIMONA LATTUGA

Review party “Il volo del canarino” di Franco Casadido. A cura di Alessandra Micheli

Evito più che posso di recensire libri sul nazismo e sull’olocausto. Perché non riesco assolutamente a essere lucida, ne a convincermi che dalle ceneri dell’umanità sia nata una diversa civiltà. Mi guardo attorno e non vedo altro che macerie e nuovi nemici, nemici che spuntano come ortiche su un bel prato. Anzi neanche ortiche, visto …

Leggi tutto Review party “Il volo del canarino” di Franco Casadido. A cura di Alessandra Micheli

La poesia in inverno: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio. A cura di Alessia Mocci

“Siamo nidi sfilacciati sugli alberi d’inverno/ le guance rosse e gli occhi aperti al cielo/ oltraggiati dalla pioggia/ schermaglie di bambini/ senza un grido/ […]” La silloge poetica “Tre fili d’attesa” della poetessa lucana Maria Pina Ciancio è suddivisa in due parti, la prima è più corposa ed è stata scritta nel 2006/2007 mentre la …

Leggi tutto La poesia in inverno: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio. A cura di Alessia Mocci

Il blog presenta “Waylon University. La sfida” di Ilsa Madden-Mills, Always publishing. Da non perdere!

Dall’autrice bestseller del New York Times, USA Today, Wall Street Journal eWashington Post, tradotta in 16 Paesi...Torna in Italia l’autrice bestseller Ilsa Madden-Mills con il primo romanzo di una nuova serie ambientata nel mondo dello sport universitario: Waylon University. La sfida sarà disponibile in libreria e in tutti gli store online da venerdì 26 gennaio.Cosa …

Leggi tutto Il blog presenta “Waylon University. La sfida” di Ilsa Madden-Mills, Always publishing. Da non perdere!

“Polvere di fata” di Barbara Poscolieri, Dark Zone. A cura di Barbara Anderson.

Lettura divorata in poche ore, quel tipo di romanzi che assorbi dentro l’anima rapidamente, che ti risucchia come un vortice impazzito, un tipo di lettura che diventa dipendenza, che ti sorprende, che ti travolge con la sua trama profonda e intensamente reale e cruda, che ti affascina con una prosa poetica, intensa, che ti emoziona, …

Leggi tutto “Polvere di fata” di Barbara Poscolieri, Dark Zone. A cura di Barbara Anderson.

Il blog consiglia “L’ottavo mondo” di Rossana Balduzzi, Diarkos. Da non perdere!

«Chiunque tu sia a leggere queste pagine rammenta: non farti soggiogare dal fascino della storia. Nello scorrere il racconto, cerca di individuare il monito che si cela tra le righe e non sottovalutare mai il pericolo che l’amore per il passato può nascondere». Due donne, due ricercatrici in Storia dell'arte e Archeologia alla Sorbona. Una …

Leggi tutto Il blog consiglia “L’ottavo mondo” di Rossana Balduzzi, Diarkos. Da non perdere!