Il blog consiglia “Di un segreto amore e delle relative pene” di Sena, Monna Lisa editore. Da non perdere!

Ancora una volta, il tema predominante di questa raccolta del poeta Sena è l’amore e le sue molteplici manifestazioni, espresse attraverso il racconto di tutti i sentimenti e le emozioni realmente vissuti durante una delle sue più sofferte storie d’amore. Un racconto articolato in giorni, che catturano gli stati d’animo quotidiani del poeta e che ne approfondiscono anche gli avvenimenti, mettendo in risalto anche determinati luoghi a lui particolarmente cari e funzionali alla storia stessa. Questa storia, realmente accaduta, quindi, deve essere inquadrata in uno spazio temporale entro il quale si concentrano tutte le sensazioni, positive e negative, che il protagonista vive e che sono la conseguenza diretta dell’andamento della storia stessa: giorni in cui ci si esalta per un bacio, saranno presto sostituiti a giorni difficili in cui si è alla ricerca di qualcosa che si è irrimediabilmente perso; il tutto in una cornice che rappresenta il giusto sfondo di quello che sarò poi l’epilogo della storia stessa: un amore bello ed impossibile, difficile da portare avanti. Ma, come ci hanno insegnato i romantici, gli amori più belli, sono quelli impossibili, che terminano presto e che non ritorneranno più.

Lascia un commento