“La coda dello scorpione. Libro delle anime 3” di Maurizio Cometto, Delos Digital. A cura di Jessica Dichiara

«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma»

Questa frase di Lavoisier rivive nel terzo capitolo del libro delle anime di Maurizio Cometto tracciando la strada alla nuova avventura in cui l’energia è l’unica cosa che conta.

Siamo, con Michele e l’Uomo Scintillante che continua in questo racconto la sua evoluzione, dentro il tunnel, alle soglie del settimo anello.

Lucetta nel frattempo proverà a scoprire il mistero del Decadimento della Città, senza smettere mai di preoccuparsi per Michele.

Affascinante la figura del cattivo, il Ministro, freddo, ossessionato dal potere, calcolatore scrupoloso.

Lo troviamo a capo delle anime reiette che hanno l’obiettivo di entrare nel Palazzo delle Ombre e liberare le loro sorelle.

Dalla parte dei buoni abbiamo L’Uomo Scintillante.

L’Uomo Scintillante odia l’acqua perché è contraria alla sua natura.

L’Uomo Scintillante è fuoco e aria e nonostante l’acqua decide di non far mancare il suo contributo alla missione. 

Missione: salvare il Grande Sogno, il luogo che abbraccia tutti i mondi, nel tempo e nello spazio, dall’oscurità che avanza.

Riuscirà Michele a salvare le anime da un futuro oscuro? A liberarle dal Palazzo delle Ombre?

Nuovi elementi si aggiungono alla nostra storia:

Un’antica profezia

Una chiave misteriosa a forma di scorpione

Enigmi da risolvere

Abbiamo numerosi salti nel passato e rievocazioni che ci permettono di ripercorrere le tappe fondamentali di questa affascinante avventura e ci aiutano ad accogliere i nuovi tasselli senza particolare difficoltà.

A questo punto della serie ho cominciato in sostanza a parlare con i personaggi.

Michele è diventato uno di famiglia. Sento di poter dire che l’ho visto crescere e mi commuovo davanti ai suoi cambiamenti.

Il bambino che rubò i soldi per l’aquilone lascia il posto al soldato in cui tutti ripongono le speranze.

È capace di prendersi grandi responsabilità.

Non rifiuta la fatica.

Conosce sempre meglio se stesso e le proprie forze.

Più che nei volumi precedenti riusciamo a sentire i pensieri di Michele e la sua costante connessione con Lucetta.

Un’anima che nasce porta con sé tanti misteri tutti da scoprire e su tutti fluttua l’antica profezia che si sta per compiere.

Maurizio Cometto si dimostra abilissimo ad adattare di volta in volta il linguaggio al ritmo tenendo la noia lontanissima da queste pagine e riuscendo ogni volta a farci concentrare sull’immagine appropriata per entrare nella storia.

Consiglio per la lettura: fatevi le domande giuste e spalancate tutte le porte.

Lascia un commento