“Cuore di Tufo” di Giuseppe Chiodi, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli

  Quando ho letto cuore di tufo di Giuseppe Chiodi mi sono detta “non sono l'unica fissata con le tradizioni magiche”. E mi sono rincuorata. Non sono l’unica che crede nella presenza di spiriti ultraterreni, e che lascia una ciotola di acqua e del pane accanto ai fiori, perché i faeries possano portare fortuna e …

Leggi tutto “Cuore di Tufo” di Giuseppe Chiodi, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli

E a noi piace condividere gli articoli ben fatti. “Blog letterari: approcci, recensioni e polemiche” di Mariano Lodato ( fonte http://universi.altervista.org/blog-letterari-approcci-recensioni-e-polemiche/)

  Ultimamente non passa settimana senza che venga fuori una nuova polemica sui social: a sto giro è toccato ai blog letterari. Putroppo, quando la notizia è giunta alla mia attenzione, il post incriminato era già stato cancellato, quindi non mi è stato possibile riuscire a risalire alla causa scatenante della diatriba del momento. Stando a …

Leggi tutto E a noi piace condividere gli articoli ben fatti. “Blog letterari: approcci, recensioni e polemiche” di Mariano Lodato ( fonte http://universi.altervista.org/blog-letterari-approcci-recensioni-e-polemiche/)

“L’arcano degli angeli” di Brunella Giovannini, Leucotea editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto

"...ciò che è destinato ad essere unito, rimarrà unito per sempre..." É questa una delle frasi che esprime appieno il senso di ciò che si respira durante la lettura de L'arcano degli angeli, o forse è la più pregnante perché ci mette nella condizione di analizzare e contestualizzare la storia che l'autrice Brunella Giovannini ha …

Leggi tutto “L’arcano degli angeli” di Brunella Giovannini, Leucotea editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto

“Lo schiavo di Hitler” di Lucilla Granata, Santi editore. A cura di Alessandra Micheli

    A furia di tenerci insieme per salvare quel che siamo,  ci mancan, padre, gli altri, gli altri,  quello che noi non siamo;  ci manca, anche se avessimo soltanto noi ragione,  l'umiltà di non vincere che fa eguali le persone. E invece li strappiamo via in nome del signore,  come sterpaglia e funghi d'acqua,  …

Leggi tutto “Lo schiavo di Hitler” di Lucilla Granata, Santi editore. A cura di Alessandra Micheli

“Caligo. La prima avventura di Barbara Ann” di Alessandro Scalzo, Vaporteppa, Antonio Tombolini Editore. A cura di Alessandra Micheli

  Potrei iniziare la recensione, semplicemente affermando come Caligo, sia il classico steampunk pieno di tecnologia, vapore e una città sull’orlo dell’abisso che resiste strenuamente. Ma per fortuna il decadimento cerebrale non mi ha ancora colpita e non ho intenzione di iniziare cosi banalmente la recensione di un testo che innova e rinnova, persino un …

Leggi tutto “Caligo. La prima avventura di Barbara Ann” di Alessandro Scalzo, Vaporteppa, Antonio Tombolini Editore. A cura di Alessandra Micheli

“Decalogo semplice” di Mike Papa. A cura di Alessandra Micheli

  Capita spesso al lettore comune (nell’accezione non snobbistica del termine) di innamorarsi di un personaggio. E’ ritrovare un amico perduto da anni, specchiarsi in esso e stranamente notare come i pezzi sparsi della propria anima si ricompongano in un tutt’uno splendente e lucido come un’armatura. In fondo non è questo l’anima? La sfavillante armatura …

Leggi tutto “Decalogo semplice” di Mike Papa. A cura di Alessandra Micheli

“Eusapia Palladino, la medium star disperazione della scienza” di Alexandra Rendhell, Apeiron Edizioni. A cura di Francesca Giovannetti

  Introduzione Possiamo far risalire le origini dello spiritismo in Italia al medium inglese Daniel Dounglas Home che, dopo il trasferimento a Firenze, attirò l’attenzione dei nostri connazionali. Si calcola che nel 1870 ci fossero più di 100 associazioni spiritiche nel nostro Paese. Nasce nel 1863 a Palermo la società Spirituale, a Torino vengono fondati …

Leggi tutto “Eusapia Palladino, la medium star disperazione della scienza” di Alexandra Rendhell, Apeiron Edizioni. A cura di Francesca Giovannetti

Nella clessidra del cuore di Giovanna Fracassi: uno scenario di candido equilibrio. Di Alessia Mocci, (Fonte http://oubliettemagazine.com/2018/07/12/nella-clessidra-del-cuore-di-giovanna-fracassi-uno-scenario-di-candido-equilibrio/)

  “Una villa antica nascosta nella vegetazione del giardino racconta del tempo passato. Rallento il passo fino a fermarmi e m’incanto ad osservare quel groviglio di vecchie piante, di alberi dai tronchi contorti di cespugli di specie ormai introvabili, di resti di aiuole dove i fiori, piantati chissà quanto tempo fa, fioriscono in una piacevole …

Leggi tutto Nella clessidra del cuore di Giovanna Fracassi: uno scenario di candido equilibrio. Di Alessia Mocci, (Fonte http://oubliettemagazine.com/2018/07/12/nella-clessidra-del-cuore-di-giovanna-fracassi-uno-scenario-di-candido-equilibrio/)

“Il discepolo. Colui che nel tempo tutto può” di Matteo Marocchi. A cura di Alessandra Micheli

  Per tutti gli esperti una dell’archeologia c’è un dato che stona, quello che non si riesce a incorporare nelle rigide teorie scientifiche: i cosiddetti OOPART. Tranquilli non è un’acronimo sessuale ( so che dopo il RARE siete maliziosetti e non vorrei che, andaste tutti impettiti a comprare un libro sugli OOPART sperando che sia …

Leggi tutto “Il discepolo. Colui che nel tempo tutto può” di Matteo Marocchi. A cura di Alessandra Micheli

“Gli Arconti Ombra. Il fuoco segreto di Altea” di Isabel Harper, editart editore. A cura di Alessandra Micheli

  Cosa distingue l’uomo dalle altre creature? Se ci affidiamo alla teoria cattolica è l’anima. Per altri è la nostra mente che ci permette di elaborare risposte adattative agli stimoli esterni. Per gli artisti, e in questa categoria rientrano anche gli scrittori, quelli che scrivono perché spinti da una forza magnetica e non dal dio …

Leggi tutto “Gli Arconti Ombra. Il fuoco segreto di Altea” di Isabel Harper, editart editore. A cura di Alessandra Micheli