Alla ricerca delle Origini. “Halloween in Campania. Il volto segreto di Pulcinella”. A cura di Micheli Alessandra

  Quando ero piccola e innocente (se mai lo sono stata), i miei genitori mi portavano al famoso Pincio, luogo che mi estasiava non solo per la statua di Garibaldi, ma per il teatrino dei burattini, laddove il mitico pulcinella, ne faceva di tutti i colori. Dispettoso, irriverente, era il mio burattino preferito. Lui con …

Leggi tutto Alla ricerca delle Origini. “Halloween in Campania. Il volto segreto di Pulcinella”. A cura di Micheli Alessandra

“I SIGNORI DI SAMAHIN. CELTI, ROMANI E ETRUSCHI A CONFRONTO.” A cura di Alessandra Micheli

  Samahin, festa sfaccettata dai mille volti come un diamante è la patria di divinità spesso definite oscure e misteriose, se non addirittura sataniche che, ironia della sorte, fanno parte di una tradizione ancor più antica che si riferisce a culti agrari se non addirittura arborei. Cos’è una divinità agraria e una arborea? Esse fanno …

Leggi tutto “I SIGNORI DI SAMAHIN. CELTI, ROMANI E ETRUSCHI A CONFRONTO.” A cura di Alessandra Micheli

“Halloween/ Samahin in Etruria”. A cura di Alessandra Micheli

Le origini misteriose Gli etruschi rappresentano ancora oggi uno stupefacente enigma. Le loro origini sono ancora sede di accaniti dibattiti tra gli storici e le teorie per dissipare questa nebbia sono variegate. Tra queste possiamo citare l’autorevole voce di Erodoto1 secondo cui gli etruschi proverrebbero dalla Lidia, antica regione dell’Anatolia occidentale e la loro migrazione …

Leggi tutto “Halloween/ Samahin in Etruria”. A cura di Alessandra Micheli

La festa dei morti nell’antica Roma. L’Halloween nostrana. A cura di Alessandra Micheli

Introduzione La festa di Halloween è oramai sempre più celebrata anche in Italia, dove molti studiosi hanno rintracciato feste che sembrano condividere con la festa celtica, le sue duplici nature. Le feste celebrative dei morti con il loro corredo di simboli e di rituali si ritrovano ovunque: in Sardegna, nelle regioni del nord ( che …

Leggi tutto La festa dei morti nell’antica Roma. L’Halloween nostrana. A cura di Alessandra Micheli

“Alla ricerca delle Origini di Halloween. Halloween o Samahin?”. A cura di Alessandra Micheli

Cos’è davvero Halloween Per capire bene la natura di Halloween è utile usare l’analisi semantica. Il nome Halloween rappresenta una mutazione (in lingua scozzese) del nome All Hallows’Eve “la vigilia di tutti i santi”; in pratica la festa di ognissanti. E’ una festa che deriva da una più antica festività celtica Samahin, che è rimasta …

Leggi tutto “Alla ricerca delle Origini di Halloween. Halloween o Samahin?”. A cura di Alessandra Micheli

Alla scoperta delle origini della festa di Halloween. Il culto dei morti. Alle radici della civiltà. A cura di Alessandra Micheli

Cos’è la religione? La religione è uno dei più affascinanti temi di studio delle cosiddette scienze umane. Tramite essa si sono fondati imperi, giustificate guerre, e creato poteri. Ma non solo. La religione ha reso popolazioni nomadi popoli civili che hanno avuto un enorme impatto sulla società odierna, ha creato le basi per una pietas …

Leggi tutto Alla scoperta delle origini della festa di Halloween. Il culto dei morti. Alle radici della civiltà. A cura di Alessandra Micheli

“Aspettando il treno di Mezzanotte” di Aldo Vetere, Graus editore. A cura di Alessandra Micheli

  Ci sono dei varchi tra la nostra dimensione e l'altro mondo. Che può essere identificato sia come mondo sovrannaturale ma sopratutto, come mondo interiore, psichico e animico. Ed è questa la bellezza di una festa come quella di Halloween, che celebra non solo la follia, la magia, l'orrore che redime, ma sopratutto l'oscuro antro …

Leggi tutto “Aspettando il treno di Mezzanotte” di Aldo Vetere, Graus editore. A cura di Alessandra Micheli

“La casa dalle radici insanguinate” di Roberto Ciardiello, Dark Zone editore. A cura di Alessandra Micheli

Eccoci alla festa più contestata, ma in fondo lo so, l'amate perché capace di donare un frizzante senso di libertà. Del resto, un periodo in cui i confini si dissolvono e la follia girovaga libera per la strada accanto a noi, rendendo la quotidianità ammantata di magia, non può non piacere, non intrigare e non …

Leggi tutto “La casa dalle radici insanguinate” di Roberto Ciardiello, Dark Zone editore. A cura di Alessandra Micheli

L’orrore arriva da vicino. Bellard Richmont e il suo agghiacciante racconto ” I seni dello Strigomoro” . Buon Halloween….

  I SENI DELLO STRIGOMORO Da meno di un’ora, Mamma Clara si era svegliata sbuffando le solite bestemmie, prima di ciondolare verso la cucina come un sacerdote demente: sguardo buio e pasticca sul palmo. Niente sosta al bagno, già puzzolente di candeggina, perché la priorità è un bel caffè rinvigorente e, quando vide la moca …

Leggi tutto L’orrore arriva da vicino. Bellard Richmont e il suo agghiacciante racconto ” I seni dello Strigomoro” . Buon Halloween….

Cosa si legge ad Halloween? A cura di Alessandra Micheli

E anche quest'anno ci siamo. Il giorno più terrificante, più magico, quello in cui ogni barriera crolla e irrompe una meravigliosa libertà. Le convenzioni sociali spariscono. I legami tra morti e vivi si rinsaldano, tanto che i nostri antenati, gli spiriti e ogni entità iniziano a scorrazzare allegri in mezzo a noi. Nessuna realtà, nessuna …

Leggi tutto Cosa si legge ad Halloween? A cura di Alessandra Micheli